Al Pala Iseo continua il periodo di fuoco per i Migamers, terza partita consecutiva contro squadre saldamente in zona playoff, in questo caso Olimpia Lumezzane.
Ospiti primi in classifica, con un record di 9-1, il cui punto di riferimento è il centro Diminic (15.1 punti di media) a cui si affianca un reparto di guardie ed esterni ben assortito.
Noi arriviamo carichi dalla prima vittoria stagionale in Coppa Lombardia contro Ebro Basket e da una serie di buone prestazioni in campionato. Importante proseguire su questa strada per arrivare in crescendo fino alla pausa natalizia.
Starting Five: Cazzaniga – Saffioti – Finazzer – Martini – Fontana
Dopo un paio di buone difese è lo “Specialista” Saffioti a sbloccare la partita con una tripla ricevendo un bello scarico dal posto del capitano Martini, Diminic (9 punti nel quarto) domina però a rimbalzo offensivo e segna in post, Saffioti risponde sparando un’altra bomba.
Lumezzane continua a segnare da vicino al canestro, ma prima Martini dal mezzo angolo e poi “Jonny” Fontana con un canestro da oltre l’arco portano il punteggio sull’11-13 a metà quarto.
Rimaniamo in partita e in fiducia, lo dimostra la tripla presa in ritmo e segnata dalla “Piovra” Piovani, gli ospiti tuttavia grazie a copiosi giri in lunetta chiudono in vantaggio con il tabellone che recita 16-21.
Secondo periodo di gioco in cui Lumezzane inizialmente aumenta la pressione difensiva rubando palloni e, cinicamente, capitalizza da essi con punti facili in campo aperto.
I Migamers continuano a tirare molto bene da oltre l’arco, prima si sblocca il “Killer” Ardizzone poi il “Cardinale” Martini spara due bombe consecutive con tanto di benedizione come esultanza! Con 4 minuti da giocare siamo a -2 (36-38).
Lumezzane nel finale infila un parziale di 9-1, trovando punti dal post e dalla linea della carità, riuscendo a chiudere con un vantaggio in doppia cifra il primo tempo, 37-47.
Inizio di secondo tempo in cui Mi Games preme sull’acceleratore offensivamente con un and 1 di Martini, che converte anche il tiro libero supplementare, e una bella penetrazione di Cazzaniga.
Qualche svista difensiva e palla persa di troppo costringono Coach De Rivo, con 5 minuti da giocare, a chiamare time-out per dare una scossa alla squadra. La scelta si rivela azzeccata, i Migamers tornano in campo con un’altra faccia: Saffioti spara una bomba e Finazzer segna un layup da assist di Fontana (5 assist) che aggiornano il punteggio a 47-55.
Lumezzane, puntando sulla fisicità, trova nuovamente svariati giri in lunetta nel finale che gli permettono di allungare fino a +13, 51-64, punteggio con cui si conclude il terzo periodo.
Ultimo quarto che inizia con due triple di Lumezzane, bravo il centro avversario Diminic (season high 24 punti) a leggere bene il raddoppio e scaricare al momento giusto. Il “Micio” Piatti prova a tenerci in partita con 6 punti dal mid-range, ma il divario è ormai troppo grande e non riusciamo più a ricucire.
Mi Games rimane con la testa nella partita fino all’ultima sirena, aspetto psicologico non scontato, e la partita termina sul punteggio di 67-82 a favore di Lumezzane.
Partita di cui conoscevamo la difficoltà fin dall’inizio, ma nonostante ciò abbiamo dato tutto quello che avevamo e ce la siamo giocata per la maggior parte del match.
Note positive sia in fase offensiva che difensiva; limitare le palle perse e alzare la % dalla lunetta rimangono tuttavia gli aspetti da migliorare, ma da un punto di vista psicologico, siamo Squadra e questo, forse, è l’aspetto più importante.
Ci vediamo domenica 11/12 ore 20:15 al Pala Iseo per la partita vs Pallacanestro Gardonese! Acquista QUI i biglietti.
ONE COURT. ONE FAMILY.
Tabellino: Martini A. 15, Saffioti M. 11, Piatti M. 10, Finazzer F. 8, Piovani M. 5, Usardi A. 5, Cazzaniga D. 4, Ardizzone D. 3, Romanelli R. 3, Fontana G. 3, Flocco A. NE, Longhi I. NE