Arriva al Pala Iseo Pallacanestro Milano 1958 che con un record di 9-9 lotta per un posto ai playoff. Il loro roster è esperto ed estremamente fisico.
Noi siamo carichi dal season-high di 81 punti segnati contro Romano Basket. Dobbiamo cercare di tenere questo ritmo offensivo mantenendo la nostra classica difesa arcigna.
Starting Five: Binaghi – Usardi – Ardizzone – Finazzer – Fontana
Mi Games parte con le marce alte grazie agli 8 rapidi punti del “Killer” Ardizzone che danno fiducia e ritmo ai compagni. Pall. Milano risponde colpo su colpo sfruttando la loro fisicità sotto canestro, ma complice qualche errore di troppo degli ospiti e un bell’impatto della “Piovra” Piovani e di Saffioti dalla panchina chiudiamo in vantaggio sul punteggio di 20-15.
Il secondo periodo inizia con il giusto piglio difensivo per Mi Games, a dimostrarlo una palla recuperata da “Scugni” Romanelli e una stoppata di Piovani nei primi due possessi del quarto.
Pall. Milano riesce però a trovare i canestri da sotto che erano mancati nella prima frazione e i Migamers, che faticano a trovare ritmo, rimangono in partita grazie alle triple prima di Gabanelli e poi di Usardi.
Un parziale finale di 7-2 degli ospiti, con tanto di buzzer beater miracoloso da parte di Clementoni (16 punti), porta Pall. Milano alla doppia cifra di vantaggio, 31-41, a fine primo tempo.
Inizio di secondo tempo in cui Pall. Milano continua a seguire la sua strategia, attaccare il più possibile sotto canestro sfruttando i mismatch, Mi Games risponde con una bomba e una penetrazione di Usardi che ci tengono a -10 (39-49) con 6 minuti da giocare.
Gli ospiti riescono ad infilare un parziale di 8-0, complice anche la nervosità dei padroni di casa, e allargano la forbice fino al 45-61 con cui si chiude il terzo periodo.
L’esito della partita non sembra in gioco, ma Mi Games dimostra per l’ennesima volta la sua resilienza. Gabanelli, molto aggressivo, sblocca le squadre dopo 2 minuti con una bella penetrazione, seguono a ruota Piovani e Saffioti che accorciano a -11 (52-63) con 6 minuti da giocare. Pall. Milano perde ritmo in attacco e allora Saffioti e Finazzer capiscono che è il momento di attaccare e sparano due bombe consecutive, 59-65 con 3 minuti da giocare.
Gli ospiti rispondono con una tripla in ritmo, ma Mi Games non demorde e Saffioti prima converte 3 liberi poi spara una bomba con 10 secondi da giocare che tiene ancora tutto aperto. Il possesso successivo Pall. Milano converte 1 tiro libero su 2 e Gabanelli tenta il colpaccio overtime ma purtroppo la conclusione viene sputata dal ferro. Cala il sipario al Pala Iseo con il tabellone che recita 69-72.
Noi ci vediamo sabato 25/02 ore 20:30 per la partita vs Seriana Basket.
ONE COURT. ONE FAMILY.
Tabellino: Saffioti M. 17, Finazzer F. 13, Usardi A. 10, Ardizzone D. 8, Binaghi M. 6, Gabanelli M. 6, Piovani M. 6, Fontana G. 2, Romanelli R. 1, Cazzaniga D. 0