Arriva a Milano Romano Basket (record di 8-9) il cui roster è estremamente fisico e che come punto di riferimento offensivo ha Quartieri, guardia esperta da 12.3 punti di media.
Sarà fondamentale cercare di limitare la loro fisicità non esponendoci troppo però alla conclusioni da oltre l’arco. Per far bene dobbiamo cercare di riprendere difensivamente dalla partita vs Piadena e offensivamente da quella contro NBB Mazzano!
Starting Five: Binaghi – Usardi – Ardizzone – Finazzer – Martini
I Migamers partono forte nel 1° quarto grazie alla “Zanzara” Usardi particolarmente ispirato, essendo una minaccia da oltre l’arco (3/5 3pt) ha maggiori possibilità di creare spazio per concludere al ferro o trovare punti dalla lunetta.
Romano Basket dopo aver subito un parziale di 14-6 risponde utilizzando la sua fisicità e prova a rientrare in partita, ma grazie alle 5 bombe segnate nel quarto chiudiamo in vantaggio sul punteggio di 26-20.
Nel secondo periodo l’attacco Mi Games fatica di più a trovare ritmo e non riesce a concretizzare dalla linea della carità, mentre Romano ingrana trovando punti vicino al canestro con la coppia di lunghi Corna-Turelli.
Usardi (16 punti) continua sul filone del 1° quarto e lo segue a ruota Finazzer (12 punti) che ci permettono di rimanere agganciati alla partita e alla seconda sirena siamo a -2, 40-42.
Inizio di 2° tempo in cui Romano preme sull’acceleratore, alternando canestri in post e tiri oltre l’arco riesce ad allungare fino a +8, ma i due classe ’03 “Scugni” Romanelli e Saffioti prendono tiri importanti senza pensarci due volte e tengono la partita aperta. Il 3° periodo si chiude 63-69 a favore degli ospiti.
Ultimo quarto in cui, per l’ennesima volta, i padroni di casa danno dimostrazione della loro resilienza. Corna (25 punti) continua ad attaccare forte il ferro, ma risponde prontamente ancora una volta la coppia Saffioti-Romanelli con un paio di bombe a testa che ci permettono di andare avanti sul +3.
Romano non demorde e Quartieri mette in mostra tutta la sua esperienza segnando una tripla di rara importanza che dà fiducia ai suoi.
Mi Games ha l’opportunità di tornare in vantaggio con 2 tiri liberi di Binaghi che però non converte e Ferri a 30 secondi dalla fine trova la giugulare della partita con una tripla forzatissima che dà 2 possessi di vantaggio ai suoi e al Pala Iseo cala il sipario con il tabellone che recita 81-86.
Noi ci vediamo domenica 19/02 ore 20.15 per la partita vs Pall. Milano 1958. Acquista QUI i biglietti.
ONE COURT. ONE FAMILY.
Tabellino: Saffioti M. 17, Usardi A. 16, Finazzer F. 12, Romanelli R. 9, Ardizzone D. 8, Binaghi M. 7, Gabanelli M. 6, Cazzaniga D. 5, Martini A. 1, Martini 14, Fontana G. 0