Da inizio campionato ad oggi ne abbiamo passate tante, arrivando lì dove nessuno immaginava, eccetto la nostra squadra e le persone che la animano: quindi sì, C1 abbiamo creduto, stiamo vivendo un bel sogno e vogliamo svegliarci il più tardi possibile.
Mi Games riesce a imporsi in gara 2 sul difficile campo di Olginate avendo la meglio sulla Carpe Diem Calolziocorte con il punteggio di 49-55.
Una partita dal punteggio basso, dove entrambe le squadre hanno fatto fatica a segnare vuoi per il caldo, la tensione, la paura del dentro o fuori oppure semplicemente la troppa frenesia di provare a portare a casa la partita sin dai primi minuti.
Nel primo quarto infatti sono soprattutto i bianconeri a litigare con il ferro dalla lunga distanza: solamente i canestri nel pitturato di Piovani e Binaghi ci permettono di restare in scia dei padroni di casa e avere solamente una lunghezza di svantaggio (14-13).
Nel secondo periodo è capitan Martini che prova a caricarsi l’attacco sulle spalle aiutato dalle continue serpentine di Usardi. Parallelamente la difesa regge il colpo e sporca i tiri degli avversari che iniziano a perdere lucidità nella metà campo offensiva. Si va negli spogliatoi sul più due per la squadra di Coach De Rivo (24-26).
La ripresa è un po’ lo specchio della prima metà di gioco, ma i bianconeri sono bravi a compattarsi e tentano un primo allungo grazie a un bel canestro di Vecchiato e ai punti di Piatti (34-39).
L’ultimo quarto è vissuto da tutti gli incredibili supporters di Mi Games con apprensione: Usardi è l’unico a trovare la via del canestro, ma Meroni e Rusconi ribattono colpo su colpo e i biancorossi rimangono sempre in scia. Solamente l’unica tripla di serata di Ardizzone a pochi secondi dalla fine può fare esplodere di gioia la panchina e tutto il tifo bianconero. Calolzio non riesce più a segnare e la partita finisce 49-55.
Ci sentiamo di aver compiuto qualcosa di straordinario e unico: una nuova squadra che al primo anno di attività agonistica (sarebbero stati due se non fosse stato per il Covid-19), riesce a vincere un campionato difficile e competitivo come la Serie C Silver con una squadra a rimborso zero. Questo a testimonianza che spesso e volentieri, sono le idee e la disponibilità dei giocatori a fare veramente la differenza.
E ora vogliamo continuare a urlarlo a squarciagola.
SIAMO IN C GOLD! SIAMO IN C GOLD! SIAMO IN C GOLD!
Tabellino: Finazzer 2, Vecchiato 2, Cazzaniga 1, Ardizzone 5, Binaghi 7, Baroncini n.e., Piatti 6, Piovani 9, Paveri n.e., Usardi 13, Fontana 3, Martini 7.