Discreta prestazione della squadra di coach di De Rivo che si impone fuori casa per 63-61 contro una mai doma Villasanta.
Una partita combattuta ma a punteggio basso quella andata in scena sul parquet brianzolo, dove le due squadre si sono date battaglia per 40 minuti giocando una partita intensa ma poco lucida dal punto di vista realizzativo.
Partenza contratta da parte dei migamers che dopo 8 minuti di gioco riescono a trovare punti solamente dalle serpentine di Usardi e dal primo canestro di D’Ambrosio (10-6). Solamente i primi canestri della stagione di Re e i liberi di Romanelli permettono agli ospiti di finire il primo quarto sotto di due lunghezze (15-13).
Nel secondo periodo la squadra bianconera riesce a trovare più fluidità in attacco: Ardizzone, Amoruso e capitan Martini trovano finalmente la via del canestro e insieme alla tripla di D’Ambrosio consentono di chiudere il quarto di andare negli spogliatoi in vantaggio di 4 lunghezze (30-34).
Nel terzo periodo l’approccio dei ragazzi di coach De Rivo non è dei migliori su entrambe le parti del campo, con una serie di distrazioni e palle perse sicuramente evitabili. Villasanta è brava ad approfittarne ed effettua il sorpasso (37-35). Le triple di Ardizzone e i punti di Usardi e Gabanelli ci consentono di arrivare al trentesimo sotto di 2 (49-47).
All’inizio dell’ultimo e decisivo periodo i padroni di casa si portano addirittura sul + 5. Mellara e Ardizzone decidono di mettersi in proprio e con una serie di tiri da 3 consentono a Mi Games di rimanere in partita (58-57). Gli ultimi 3 minuti di gioco sono tutti “Made in Usa”: il numero 11 bianconero mette a referto 5 punti consecutivi, compreso l’ultimo importante e decisivo canestro a 2 secondi dal termine del match che consente ai migamers di inanellare la seconda vittoria consecutiva in campionato (61-63).
Prossimo appuntamento sempre in trasferta sabato 7 Ottobre alle ore 18.00 al Pala Iseo contro la Pallacanestro Milano.
ONE COURT. ONE FAMILY.
Tabellino: Usardi 17, Ardizzone 11, Mellara 10, D’Ambrosio 7, Re 6, Gabanelli 5, Martini 3, Amoruso 2, Romanelli 2.