Trasferta testa-coda contro Olimpia Lumezzane. La prima della classe è imbattuta in casa e con la vittoria centrerebbe la matematica promozione in serie B interregionale con due giornate d’anticipo. In caso contrario dovrà attendere il risultato di Pizzighettone.
Noi vogliamo voltare pagina dopo la prestazione con Basket Iseo. Nonostante le assenze di Martini e Finazzer, faremo di tutto per competere fino alla fine, sarà fondamentale rimanere uniti e sacrificarsi su ogni pallone.
Starting Five: Gabanelli – Usardi – Saffioti – Binaghi – Fontana
Mani fredde per entrambi gli attacchi nei primi minuti di gioco, siamo bravi a contenere la fisicità avversaria ed è la “Zanzara” Usardi a sbloccarci con una bomba.
Lumezzane risponde con due triple consecutive di Balogun e con 4 minuti da giocare il punteggio è di 13-6. La “Piovra” Piovani non ci sta e segna un difficile tiro buttandosi all’indietro che dà fiducia, lo dimostra la bomba di Cazzaniga nel finale che chiude il 1° periodo 19-13 a favore dei padroni di casa.
Mi Games parte molto bene nella 2° ripresa con una bomba del “Killer” Ardizzone e 8 punti filati di Saffioti, 6 da oltre l’arco a cui si aggiunge un bel jumper dal mid-range.
Lumezzane risponde trovando punti da sotto, ma le bombe di Gabanelli prima e di Usardi poi ci portano sul +1, 30-31, con 3 minuti da giocare. L’ennesimo tiro da 3 punti, questa volta di Binaghi, ci permettono di chiudere in vantaggio il 1° tempo con il tabellone che recita 32-35.
Lumezzane entra in campo all’apparenza con un altro piglio, Arici segna due triple consecutive, Colombo attacca forte il ferro e Lumezzane torna sul +5 (42-37).
Risponde Saffioti (18 punti) prima con un layup dopo aver rubato palla e trovando 3 punti dalla linea della carità che riesce a lucrare data la sua pericolosità da oltre l’arco.
In difesa Mi Games si batte per ogni rimbalzo e riuscendo a reggere abbiamo maggiore fiducia in attacco. Nel finale grazie alle penetrazioni di “Scugni” Romanelli e un and 1 di Cazzaniga (12 punti) al 36esimo minuto la partita è in parità, 50-50.
Gli “dei del basket” ci strizzano l’occhio per la prima volta, in un ultimo quarto che sembra più un racconto mitologico rispetto a una partita di basket, sul miracoloso gancio da 3 punti, rigorosamente di tabella, di Cazzaniga.
Lumezzane continua ad attaccare sfruttando i mismatch sotto il canestro, ma Ardizzone risponde con una bomba dall’angolo e Saffioti ne spara due da distanza siderale che ci portano addirittura sul +7, 56-63, a 5 minuti dalla fine.
Il “Killer” risponde al minuto dei padroni di casa con l’ennesima bomba, ma Lumezzane inizia ad andare molto in lunetta, cercando e trovando falli attaccando in post, e la partita diventa molto spezzettata. A 1:15 dalla fine siamo ancora in vantaggio, ma di un solo possesso (65-67).
Lumezzane disegna una bella rimessa che porta alla tripla di Arici, +1 Lumezzane. Nell’azione successiva, non riusciamo a creare vantaggi, ma Binaghi sulla sirena dei 24 lascia partire dall’angolo un tiro da oltre l’arco la cui parabola è talmente alta che sembra voglia rimanere in cielo per sempre, ma scende e l’unico suono che si sente è quello della retina! Torniamo in vantaggio, con 12 secondi da giocare, 68-70.
I padroni di casa hanno la possibilità di pareggiare dalla linea del tiro libero, ma Romanò segna solo 1 dei 2 tiri liberi, 69-70. Nell’azione successiva Piovani va in lunetta, 0/2, Lumezzane può nuovamente pareggiare ma Saffioti incredibilmente stoppa Diminic e compiamo l’impresa, vinciamo 69-70, dove nessuno aveva ancora vinto siglando la vittoria più prestigiosa della nostra storia.
Un plauso alla squadra che ha saputo gettare il cuore oltre l’ostacolo finalizzando nel migliore dei modi un percorso di crescita durato sette mesi che ci rende orgogliosi e allo stesso tempo molto fiduciosi per la prossima stagione!
Noi ci vediamo domenica 02/04 ore 18:00 per la partita vs Pallacanestro Gardonese.
ONE COURT. ONE FAMILY.
Tabellino: Saffioti 18, Cazzaniga 12, Usardi 10, Ardizzone 9, Binaghi 7, Piovani 5, Romanelli 5, Gabanelli 4, Fontana ,